| 
  Generale
  Questa nota vi illustrerà come interpretare il grafico "dettagli
  di ricerca" presente nella schermata kad (se non lo vedete, cliccate
  sul bottone "Contatti"). Comunque, prima di farlo, c'è una cosa
  importante da menzionare: voi non avete affatto bisogno di capire,
  controllare o guardare questo grafico per ottenere il corretto
  funzionamento della rete kad. Questo grafico fornisce approfondimenti
  sul funzionamentob del meccanismo kad, ma se non siete interessati ad
  esso, potete tranquillamente saltare questa pagina ed eMule nemmeno si
  arrabbierà con voi :)
 
  A cosa si riferisce questo grafico
  Kad è una rete decentralizzata ed un database. Ogni azione
  consiste nel cercare e contattare altri nodi (utenti) al fine di
  recuperare o immagazzinare informazioni su qualcosa. Questo grafico
  visualizza questo processo, permettendovi di vedere in tempo reale come
  emule cerca i nodi corretti e li contatta.
 
  Dettagli
  Ci sono fondamentalmente tre tipi di interrogazioni che potrete vedere:
  memorizzazione dei dati, recupero dei dati e reperimento di altri nodi
  per riempire la vostra tabella di routing. L'ultima è l'azione
  più comune, ma anche la più noiosa, così andiamo almeno
  a spiegare come emule trova una parola chiave che state cercando.Se volete seguire la spiegazione sul vostro eMule: assicuratevi di
  essere connessi a kad, andate nella schermata cerca, immettete una
  parola chiave da cercare, selezionate "Kad" come metodo e fate clic su
  inizia, tornate alla schermata kad e cliccate la voce che ha la vostra
  parola chiave come nome nelle "Ricerche correnti".
 Ora vedrete come si sviluppa il grafico ed alla fine si dovrebbe
  visualizzare qualcosa del genere:
 
    
  Che cosa vuol dire? Ogni punto rappresenta un nodo. Più un punto
  è vicino al basso, più questo è vicino alla parola
  chiave che stiamo cercando (non fisicamente), così il primo
  compito della Kad è quello di trovare i nodi che sono vicini alla
  parola chiave perché questi hanno più probabilità di
  sapere qualcosa su quest'ultima. Per realizzare questo, Kad chiede ad
  altri nodi se conoscono dei nodi che rispetto a loro sono più
  vicini alla parola chiave e se lo fanno ci invieranno quelli. Nel
  grafico questo è mostrato dalle frecce. Una freccia che punta da
  un nodo all'altro significa che il nodo dal quale inizia la freccia ci
  ha inviato il nodo in cui la freccia finisce. Naturalmente diversi nodi
  possono (e potranno) segnalare i nodi che conosciamo già, è
  per questo che vedrete dei nodi che hanno diverse frecce che puntano
  verso di loro. I nodi che non hanno alcuna freccia che punta verso di
  loro sono stati presi dalla nostra tabella di routing locale. Di solito
  questi sono i primi tre nodi in alto a sinistra.
 
  Il colore dei nodi mostra come quest'ultimi rispondono alle nostre
  richieste:
 
  
     : Questo nodo
    ha risposto alla nostra richiesta e ci ha inviato i nodi che rispetto
    a lui sono più vicini alla parola chiave (quando si stanno
    recuperando delle informazioni, come nell'esempio sopra, più
    nodi ci inviano 2 risultati, quando i nodi stanno memorizzando le
    informazioni inviano 4 risultati)
     : Questo nodo
    è stato interrogato, ma siamo ancora in attesa di una risposta
     : Questo nodo
    non ha risposto affatto, probabilmente è morto
     : Questo nodo
    ha risposto, ma non è stato in grado di trovare i nodi che
    rispetto a lui sono più vicini alla parola chiave 
  Una volta che kad ha trovato nodi a sufficienza, inizia a chiedere loro
  se hanno tutti i file indicizzati per l'attuale parola chiave che
  stiamo cercando. Se lo fanno ci invieranno il risultato e quando ne
  abbiamo abbastanza o dopo che abbiamo cercato per un certo tempo, Kad
  fermerà l'interrogazione e la ricerca finisce. Questo perchè
  le ricerche per una comune parola chiave avranno come risultato solo
  pochi nodi indicati sul grafico e terminano dopo pochi secondi, mentre
  le ricerche per una parola chiave rara potrebbero andare avanti per
  molto tempo.
 
  La parola chiave richiesta agli altri nodi è indicata nel grafico
  con questi simboli:
 
  
     : Il nodo aveva
    i file indicizzati per la nostra parola chiave e ci ha inviato i
    risultati che saranno ora elencati nella schermata cerca
     : Il nodo non
    aveva i file memorizzati per la nostra parola chiave o non ha
    risposto 
  Infine, è possibile guardare tutti i dettagli su ogni nodo facendo
  passare il puntatore del mouse su di esso ed attendendo la
  visualizzazione del tooltip.
 
  Questo conclude la spiegazione su come una ricerca di una parola chiave
  viene rappresentata nel grafico Kad. Come scritto sopra, ci sono altri
  due tipi di azioni: la memorizzazione dei file, parole chiave o note
  funziona in modo piuttosto simile a quanto illustrato nell'esempio,
  solo che non dobbiamo aspettarci dei risultati quando memorizziamo la
  nostra parola chiave o file. Trovare i nodi per la nostra tabella di
  routing ("Analisi nodo"), d'altra parte sembra sempre come un nodo
  verde (quello che abbiamo interrogato) che punta a 11 nodi gialli
  (quelli che abbiamo aggiunto alla nostra tabella di routing) - non
  c'è molto da vedere qui.
 
  Tradotto da dylandog84
 |