| > | Che influenza ha il sistema 
      operativo ? | 
   
    | > | Il messaggio di errore 'oleacc.dll non trovata' | 
   
    | > | Installer o Binari? | 
   
    | > | Come posso conservare le impostazioni / i download
      quando aggiorno eMule ad una nuova versione? | 
   
    | > | Passare da eDonkey / Overnet a 
      eMule e mantenere i download | 
   
    | 
 | 
   
    | Che influenza ha il sistema 
      operativo? eMule funziona con qualsiasi versione di windows successiva alla 95. Una
      apllicazione di p2p usa parecchie connessioni di rete, perciò necessita di una
      implementazione di rete stabile. Windows 98 e l'ME hanno una implementazione di
      rete molto scadente, il che influenza negativamente le prestazioni di eMule.
      Sistemi operativi più recenti come Windows 2000 o XP sono più adeguati.
 Non usare le patch per il registro di Windows 98 che promettono di
      incrementare il numero di possibili connessioni. Queste non funzionano
      propriamente e potrebbero rendere instabile il tuo sistema.
 | 
   
    |  | 
   
    | Il messaggio di errore oleacc.dll 
      non trovata Questo messaggio di errore potrebbe apparire all'avvio di eMule su una macchina
      con Windows 98. 
      Potete trovare la dll nel sito di Windows Update per Windows 98.
 | 
   
    |  | 
   
    | Installer o i Binari? La versione autoinstallante (Installer) è più adatta per la prima volta che
      si installa eMule, in quanto contiene tutti i file e la documentazione
      necessaria. E' sufficiente eseguire l'exe e l'installer ti accompagnerà
      nel corso del processo di installazione.
 La distribuzione binaria è un archivio. Il contenuto dell'archivio dece
      essere estratto nella cartella desiderata. E' pratico per gli 
      aggiornamenti.
 | 
   
    |  | 
   
    | Come posso conservare le impostazioni / i download
      quando aggiorno eMule ad una nuova versione? Estrai o installa la nuova versione di eMule nella stessa directory 
      della precedente. Verranno sostituiti solamente eMule.exe e
      i file non dell'utente. Tutte le impostazioni e i download vengono
      preservati.
 eMule deve essere chiuso prima di essere aggiornato ad una nuova versione!
      Per mantenere le impostazioni esistenti basta semplicemente premere 
      Annulla quando appare la wizard.
 | 
   
    |  | 
   
    | Passare da eDonkey / Overnet a 
      eMule e mantenere i downloadLe versioni di eDonkey precedenti alla .47 usavano un sistema di file parziali
        compatibile con eMule, mentre le versioni successive alla .47 dividono i file
        temporanei in vari singoli file.
 Per vecchie versioni di eDonkey occorre semplicemente impostare la cartella
        dei file temporanei di eMule scegliendo la stessa che era usata in eDonkey. O
        in alternativa spostare i file temporanei nella cartella temp di eMule quando
        eMule non è in esecuzione.
 Versioni più recenti di eDonkey e Overnet usano un sistema di vari file separati.
        In questi client è disponibile una opzione "vecchio stile", che rende
        i file temporanei disponibili come singolo file - il file part.met è comunque in
        un formato nuovo e incompatibile.
 eMule v0.30c ha introdotto una funzione di conversione per importare in eMule 
        file part esterni . Questo importa il vecchio formato di file (eMule, eDonkey 
        <=.47) ma anche il formato a file separati e il formato "vecchio stile"
        dei client eDonkey/Overnet >.47.
 Puoi accedere alla funzione di importazione dal menù rapido (premendo Alt+X) oppure
        dall'icona Strumenti.Tutto ciò che occorre fare qui e specificare la
        cartella contenente i file temporanei. eMule proverà a convertire i file automaticamente
        e quindi ad aggiungerli ai download in tempo reale.
 | 
   
    |  |